Città Studi, (quale gestore di Pointex) è partner del progetto europeo
MIDWOR-LIFE, volto ad
"Alleviare l'impatto ambientale causato dai DWOR prodotti durante il processo di finissaggio tessile studiando alternative non tossiche". In sintesi,
MIDWOR-LIFE studia come ridurre l’impatto ambientale derivante dall’utilizzo di idro-oleo repellenti durante il processo di finissaggio tessile. Analizza l’impatto ambientale delle migliori tecnologie attualmente disponibili come alternative agli idro-oleo repellenti, proponendosi di selezionare le più efficaci rispetto ai prodotti DWOR (Durable Water and Oli Repellents) attualmente utilizzati.
In questo ambito,
il primo workshop del progetto
MIDWOR-LIFE ha avuto luogo il
29 novembre 2016 a Città Studi, Biella. Intitolato
“Sostenibilità ambientale dei trattamenti idro-oleo repellenti nei processi di finissaggio: le possibili alternative”, ha visto la partecipazione di Jordi Mota (
LEITAT, Terrassa), introdotto da Paola Fontana (POINTEX/Città Studi), alla presenza di un nutrito novero d'imprese del settore tessile, regionali e non.
Scarica la presentazione:
Paola_FONTANAScarica la presentazione:
Jordi_MOTA
SCARICA L'INVITO in formato .pdf
(MIDWOR-LIFE is co-funded by the European Community under the LIFE+ Financial Instrument within the axe Environment Policy and Governance and under the Grant Agreement nº. LIFE14 ENV/ES/000670)