Soddisfare le esigenze del settore navale con prodotti tessili:
- di arredo (sviluppo di tessuti naturali e acrilici con nuovi processi produttivi)
- tecnico strutturali alternativi agli isolanti in fibra di vetro
Ottenere riduzioni di peso e di costo e migliorare l'impronta ambientale inclusa la riciclabilità a fine vita.
CNR-ISMAC
Famas Srl
Prativero SpA
Tintoria di Quaregna Srl
In collaborazione con
Sviluppo di
- arredo con prestazioni richieste in ambito navale (solidità alla luce e alle intemperie, idro e oleo repellenza, resistenza alla corrosione)
- tessili tecnico strutturali per interni rispondenti a normative restrittive in materia di resistenza al fuoco, isolamento termico, fono-assorbenza.
Studio, sviluppo e sperimentazione dei seguenti prodotti:
- tessili 100% naturali, sia nei materiali che nei processi di trattamento
- tessili acrilici resistenti al fuoco e antibatterici, prodotti e funzionalizzanti con processi innovativi in grado di rimpiazzare il modacrilico convenzionale, con possibilità di utilizzo di varianti colore performanti attualmente non disponibili
- tessuti non tessuti per rivestimenti a vista con proprietà di isolamento termico, fono assorbimento e di preformabilità
-componenti basaltici poli- funzionali per la realizzazione di pannelli in grado di integrare le funzioni di resistenza al fuoco con quelle di fono assorbimento e isolamento acustico e termico.