Sostituire il poliuretano nel processo di accoppiatura del tessuto, con un'ovatta speciale che conferisce al composto le caratteristiche necessarie per essere al 100% naturale monomaterico e riciclabile.
Applicazioni: arredamento, casa, trasporti per rivestimento di sedili auto, treni, navi e aerei.
Realizzazione di un'ovatta speciale che soddisfa le esigenze di spinta elastica e che nello stesso tempo sia accoppiabile a colla.
Fasi di progetto:
- realizzazione prototipi di ovatta speciale
- accoppiatura
- verifica della rispondenza di tutti i parametri (resistenza a delaminazione, grado di infiammabilità, peso, resistenze a cuciture, trazione, lacerazione, perforazione...)
- sviluppo del nuovo processo
- realizzazione di prototipi di pezzi finiti per valigeria, pannelli fonoassorbenti per uso automobilistico, casa, ufficio.
Sviluppo di nuovi prodotti tecnici frutto dell'abbinamento tessuto-ovatta:
- tessuti accoppiati con mano confortevole.
- tessuti ottenuti da materiali riciclati a loro volta riciclabili
- pacchetti resitenti al fuoco
- pacchetti lavorabili nei processi di elettrosalsatura, termosaldatura e taglio
- pacchetti che possono originare particolari termoformati per arredo fonoassorbente.